Il pomeriggio del 25 marzo 1911, un incendio che iniziò all’ottavo piano della Shirtwaist Company uccise 146 operai di entrambi i sessi. La maggioranza di essi erano giovani donne italiane o ebree dell’Europa orientale. Poiché la fabbrica occupava gli ultimi tre piani di un palazzo di dieci piani, 62 delle vittime morirono nel tentativo disperato di salvarsi lanciandosi dalle finestre dello stabile non essendoci altra via d’uscita. I proprietari della fabbrica, Max Blanck e Isaac Harris, che al momento dell’incendio…
Blog
Il capo d’abbigliamento più utilizzato da sempre è il Jeans. Oggigiorno lo possiamo trovare in diversi stili, colori e forme. Con brillantini, strass, toppe, adesivi, perle e chi più ne ha più ne metta. C’è il modello classico, quello skinning, quello a sigaretta od anni ’70 a zampa d’elefante, c’è quello per le donne curvy, esiste il modello boyfriend, quello per le donne in dolce attesa ed è presente anche quello ad effetto “Push-Up”. Li possiamo trovare con il bottone…
Dopo 57 anni #Barbie si evolve. Sì è usciti dallo stereotipo della classica bambola magra, longilinea, dai tratti perfetti e impeccabili. Finalmente, anche lei, ha deciso di adeguarsi a quella che è la forma fisica della maggior parte delle donne del mondo. Così, forse, anche le bambine non cresceranno con lo stereotipo, a volte troppo sbagliato, dove si ricerca la perfezione fisica che, spesso, crea un senso di insoddisfazione e inadeguatezza senza reali motivi. Ci saranno 6 carnagioni diverse, 20…